PIETRO RASO | LA POLITICA DEL FARE

Pietro Raso - Consigliere regionale - Consiglio Regionale della Calabria - Consigliere regionale presso Consiglio Regionale della Calabria

Ecco il testo senza le linee aggiuntive: Pietro Raso: Ascolto, Comprensione, Progettazione e Amore per la Calabria L’ascolto, la comprensione e la progettazione condivisa, unite all’amore profondo per la Calabria, rappresentano i capisaldi dell’impegno politico di Pietro Raso. Questi valori sono alla base di ogni sua azione e decisione, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti i cittadini calabresi. Le idee di un singolo prendono valore quando sono condivise e abbracciate da una comunità. Pietro Raso, insieme ai cittadini calabresi, può realizzare grandi progetti, trasformando le aspirazioni in realtà concrete. La sua missione è quella di lavorare fianco a fianco con le persone, rendendo il loro contributo fondamentale per il progresso della Calabria. Essere produttivi significa portare a casa risultati concreti. Per Pietro Raso, la produttività non è solo un concetto astratto, ma un impegno tangibile: migliorare il benessere dei cittadini calabresi attraverso azioni e risultati concreti, in grado di fare davvero la differenza nella vita quotidiana delle persone. Vuoi rimanere aggiornato sulle attività di Pietro Raso? Seguilo sul sito web ufficiale o sui canali social, dove puoi scoprire i progetti, le iniziative e i traguardi raggiunti. Fammi sapere se ci sono altre modifiche! Biografia Facebook Instagram Contatti
Privacy Policy - PIETRO RASO | LA POLITICA DEL FARE

Privacy Policy

Resa ai soggetti interessati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, concernente la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali (i.e. General Data Protection Regulation, di seguito anche il “GDPR”).

Ai fini previsti dal Regolamento UE n. 2016/679 — i.e. “General Data Protection Regulation” (di seguito il “GDPR” o il “Nuovo Regolamento”) recante disposizioni a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, Pietro Raso, con sede legale Via Cardinale Portanova (Consiglio Regionale della Calabria), Reggio di Calabria, Italia, in persona del suo legale rappresentante pro tempore fornisce le seguenti informazioni.

a) Titolare del trattamento dei dati personali.
Il Titolare del trattamento è Pietro Raso (di seguito anche il “Titolare” o “LpSP’), in persona del suo legale rappresentante pro tempore raggiungibile ai seguenti recapiti:
• indirizzo: pietro.raso@consrc.it
• telefono: +39 376 062 7437

b) Oggetto del trattamento dei dati personali.
Saranno oggetto di trattamento i seguenti dati personali: nome, cognome, residenza o domicilio, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica. Tali dati, comportando una Sua implicita adesione alle iniziative politiche del Titolare del trattamento, verranno considerati “dati particolari/sensibili secondo l’art. 9 del GDPR.

Potranno, inoltre, rappresentare oggetto di trattamento i seguenti dati: Facebook ID (page-scoped ID) [1], riferimento account Facebook, data di nascita, numero di cellulare, riferimento account Instagram, riferimento account Twitter.

I dati di navigazione, la cui trasmissione risulta essere implicita nell’uso di protocolli di comunicazione su internet, per loro natura potrebbero permettere di identificare gli utenti (ad es. indirizzo IP; nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, ecc.). Tali dati vengono utilizzati da LpSP al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito. Tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne facesse esplicita richiesta.

[1] La comunicazione di tale tipologia di dati personali (i.e. page-scoped ID) avviene solo nel caso di registrazione a questo sito

c) Categorie particolari di dati.
Ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento UE n. 2016/679 i dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” devono intendersi come quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, sono oggetto di trattamento i dati idonei a rivelare le opinioni politiche dei soggetti interessati. I dati, nel caso in cui venga dato apposito consenso, saranno utilizzati per personalizzare le comunicazioni e per aggiornare gli utenti interessati con strumenti automatizzati e/o non, informandoli sulle iniziative e sulle attività politiche dell’associazione e delle liste elettorali/gruppi parlamentari o consiliari eventualmente promossi, nonché per proposte programmatiche di natura politica.

d) Finalità e base di liceità del trattamento.
I dati personali da Lei forniti, ai sensi di quanto previsto al punto che precede, sono pertanto necessari ai fini di:
1. invio di materiale illustrativo, di aggiornamento sulle novità, iniziative e attività di LpSP (materiale informativo e comunicazioni di promozione elettorale e politica, informazioni su manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili, pubblicazioni o altro, attraverso l’invio di posta tradizionale, posta elettronica, sms, mms o attraverso contatti telefonici) ed in generale a condividere proposte programmatiche di natura politica;
2. gestire la raccolta, la produzione e la diffusione di materiale fotografico e illustrativo di iniziative e attività di LpSP;
3. permettere la partecipazione da parte dell’interessato a iniziative, campagne e attività di LpSP (sul territorio e sui social media);
4. a gestire le sottoscrizioni di appelli dell’associazione;
5. assolvere a specifiche richieste da parte dell’interessato;
6. elaborazione di statistiche per promuovere lo sviluppo e le attività di LpSP;
7. accertamento, esercizio e difesa dei diritti di LpSP in sede giudiziale e stragiudiziale (qualora se ne rivelasse la necessità).

Il trattamento effettuato sulla base delle finalità sopra indicate avviene previo suo CONSENSO esplicito che viene richiesto con formulazione specifica e distinta per ogni singola finalità.

Il conferimento dei dati personali non è da considerarsi obbligatorio ma un eventuale rifiuto a fornirli o l’eventuale successiva mancanza di consenso al loro trattamento potrà determinare l’impossibilità del Titolare a dar corso alla fruizione di determinati servizi.

e) Modalità di trattamento e conservazione.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nonché attraverso strumenti telefonici o telematici, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Nuovo Regolamento.

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR, previa Sua sottoscrizione per presa visione della presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati ed in particolare in relazione al trattamento consenziato per l’ulteriore finalità di comunicazione politica (di cui alla lett. d), n. 1) il termine di conservazione sarà di anni 1 dalla data della sottoscrizione.

f) Ambito di comunicazione e diffusione.
I dati personali relativi ai trattamenti in questione:
• NON verranno trasferiti all’esterno dell’Unione Europea;
• NON saranno soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

I dati personali relativi ai trattamenti in questione potranno viceversa essere comunicati:
• a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
• al personale dipendente e ai collaboratori dell’associazione LpSP, a ciò appositamente autorizzati ed in ottemperanza di quanto previsto dal Nuovo Regolamento;
• ai Responsabili dei trattamenti di cui all’art. 28 del GDPR e ai soggetti appositamente designati del trattamento ai sensi di quanto disposto dal D. lgs. 196/03, cosi come da ultimo modificato ad opera del D. lgs. n. 101/18 di armonizzazione con il Nuovo regolamento Europeo.

I dati non saranno oggetto di ulteriore diffusione ovvero di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

g) Luogo di conservazione dei dati.
Il Titolare dichiara che la gestione e la conservazione dei dati personali digitalizzati avviene su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili esterni del trattamento dei dati personali, ai sensi di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR. I dati personali acquisiti su supporto cartaceo verranno conservati, in appositi locali custoditi ed allarmati, presso la Sede Via Cardinale Portanova (Consiglio Regionale della Calabria),
Reggio di Calabria, Italia.
.

h) Diritti dell’interessato.
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
(i) diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
(ii) diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
(iii) diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
(iv) diritto di limitazione – Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
(v) diritto alla portabilità – Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare del trattamento e di trasmettere tali dati ad altro titolare del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
(vi) diritto di opposizione Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);
(vii) diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (articolo 77, GDPR), Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

PIETRO RASO | LA POLITICA DEL FARE

Consigliere della Regione Calabria appartenente al Gruppo Lega Salvini Calabria

  • Componente Prima Commissione – Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale
  • Componente Giunta per il Regolamento
  • Presidente Quarta Commissione – Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente
Contatti

+39 376 062 7437

pietro.raso@consrc.it

Via Cardinale Portanova (Consiglio Regionale della Calabria), Reggio di Calabria, Italia

Copyright © 2024 Pietro Raso. All rights reserved